Azione E.3
- autore: Marta
- lunedì 9 maggio 2011
5/5/2011
Monitoraggio degli impollinatori nell’area.
5/5/2011
Monitoraggio degli impollinatori nell’area.
20/4/2011
Posizionamento nidi per Apoidei solitari: 15 nidi assemblati sono stati posizionati sugli alberi nell’area di studio.
I nidi sono stati mantenuti per tutta la durata della fioritura del dittamo.
Al termine della fioritura i nidi sono stati controllati per verificare la presenza di api nidificanti.
8/4/2011
Monitoraggio degli impollinatori nell’area.
24/3/2011
Intervento sul bosco: taglio selettivo di alberi.
15/3/2011
Sopralluogo per l’ individuazione delle aree di intervento e delle piante da eliminare all’interno del bosco deciduo dove si trova la popolazione di Dictamnus albus.
15/3/2011
Posizionamento nidi artificiali per bombi: dieci ricoveri artificiali per la nidificazione dei bombi sono stati posizionati nell’area di studio.
Scarica il documento “Come costruire e collocare un nido per bombi”
kick-off meeting per i Beneficiari dei progetti italiani LIFE+ 2009
Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini – Roma
All’incontro hanno partecipato i rappresentanti delle Unità Life della Direzione Generale Ambiente della Commissione europea, i rappresentanti del Ministero dell’Ambiente e del Team di monitoraggio Astrale-Timesis ed i beneficiari dei progetti italiani che sono stati ammessi al contributo comunitario nell’ambito dell’Invito a presentare le proposte del Call 2009.